top of page

Shungite: uno scudo contro la negatività!




Cari Amici, oggi vi presento la Shungite!


Origine del nome: dal villaggio di Shun'ga, sulle sponde del Lago Onega, Repubblica di Carelia, Regione settentrionale della Russia, al confine con la Finlandia.

Provenienza: La sola zona della Carelia, unico luogo di suo rinvenimento.

Composizione chimica: Carbonio in quantità variabili dal 60% al 98%. Se la

quantità è superiore al 90% avremo la Shungite elite (o Shungite I), la più preziosa

ed efficace.


La pietra degli Zar


Le prime notizie ufficiali della nera pietra di purificazione di cui vi parlo oggi sono strettamente legate al celebre zar Pietro I, detto Il grande.


Fu lui a voler costruire le splendide terme essendo venuto a conoscenza degli effetti quasi miracolosi ottenuti bagnandosi nelle acque della Carelia, dopo che le stesse avevano attraversato le scure rocce piene di shungite.


Qui egli inviava i propri ufficiali a ritemprarsi dopo le estenuanti marce e battaglie, pensando così di dare nuova forza al suo esercito!


La caratteristica di provenire esclusivamente da una sola zona (per di più molto piccola) del pianeta,


rende molto probabile la sua derivazione da un meteorite schiantatosi milioni, forse oltre un miliardo di anni fa al suolo in questa zona estrema del nostro pianeta.


Un'ipotesi scientifica abbastanza solida, oltre che estremamente suggestiva!


Ma come si presenta a noi questa "superstite" allo schianto?


E' un minerale organico di colore nero brillante (con in alcuni casi alcune venature color sabbia), su cui la luce si diverte a riflettere seguendo le sue scheggiature naturali!


Un'altra unicità della Shungite: la sua struttura molecolare


Analizzando il carbonio in essa contenuto ci troviamo davanti ad un a forma icosaedrica, ossia un poliedro a 20 facce, costituito da 60 atomi!


Tale forma perfetta è stata chiamata FULLERENE, scoperto solo nel 1985 da da Harold Kroto, Robert Curl e Richard Smalley (scoperta che valse ai tre il premio nobel per la chimica nel 1996)


Il Fullerene è composto da 12 pentagoni e da 20 esagoni e ad ogni vertice corrisponde un atomo di carbonio; il che rende la sua forma simile contemporaneamente ad una sfera cava, a un ellissoide o ad un tubolare!


Uno scudo contro le radiazioni


Grazie proprio alla presenza di fullereni, questa pietra può assorbire le sostanze nocive che circondano l'ambiente. La shungite fa da vero e proprio scudo nei confronti delle varie radiazioni che ci minacciano.


Esiste al riguardo una vasta letteratura scientifica che riporta diverse prove in diversi ambienti.

Sono state raccolte anche delle testimonianze in zone vicino alla famigerata Chernobyl, che testimoniano di ambienti "difesi" dalla "gabbia" di fullereni della shungite; in questi ambienti i danni e le malattie conseguenti al disastro hanno avuto incidenze minori che nei dintorni!


Anche in zone meno tossiche questa roccia rallenta qualsiasi processo distruttivo

(infiammazione, allergie, stress e malattie), ed avvia un processo di rigenerazione

energetica della persona.


Altro esempio della rete difensiva della nostra pietra è data dalla polvere di

shungite che può migliorare le proprietà degli schermi multistrato di radiazione a

microonde, per i quali sono stati ottenuti anche numerosi brevetti.


Benefici


La shungite porta con sé innumerevoli benefici.


Ho chiamato la nostra pietra "di protezione" ed è così.


Essa difende il nostro ambiente, la nostra persona ed è utile per ridurre, come vi ho detto, gli effetti negativi delle onde elettromagnetiche, ma anche per il trattamento dell'acqua.


Uno scudo contro la negatività!


Protegge l'ambiente in cui abitiamo, assorbendo energie negative.


Se decidiamo di tenerla in casa possiamo scegliere la forma che più ci corrisponde, tra la piramide, la sfera ed il cubo.


Il cubo si lega maggiormente alla terra, e va posto quindi in basso, la piramide al

contrario al cielo e quindi va posto più in alto.


Infine la sfera, che esercita una forza meno impetuosa ma si irradia più regolarmente. Perciò mi hanno sempre consigliato di tenerla nella stanza dove sto più spesso.


Protegge la nostra persona, vincendo l'apatia e la stanchezza; quindi portiamo con noi un piccolo pezzo di shungite, magari teniamolo in macchina, per essere tenuti vigili nei nostri viaggi!


Sempre in macchina può ridurre l'inquinamento elettromagnetico, che si amplifica

negli spazi chiusi.


Studiando questa pietra ho scoperto che sempre di come l'industria utilizzi prodotti

di protezione a base di shungite, soprattutto per chi opera in ambienti ad alta concentrazione elettromagnetica!


Infine la purificazione dell'acqua: sono sempre più spesso prodotti lavandini con rubinetti con un interno di shungite, direttamente a contatto con l'acqua che si può poi bere, libera da una parte dei batteri per il nostro benessere!


Suggerimento finale della Donna Cristallo


Non diamo per scontata nessuna pietra, ancora meglio: non diamo per scontato

neppure un angolo remoto del nostro mondo!


Così la shungite: non parliamo certo di una pietra rara, tuttavia, come per tutte le cose, si deve imparare ad usare.


Una pietra comune che insegna una cosa non comune: la pazienza, compagna fondamentale sulla strada che conduce ad esprimere noi stessi!




Per qualsiasi informazione, chiarimento o curiosità, contattatemi su: contatti@ladonnacristallo.com



_______


Se volete acquistarla, sul mio sito trovate:

 
 
 

Comments


Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su sconti e novità!

Grazie mille, ora sei iscritto alla newsletter. Ci risentiamo presto!

  • Bianco Facebook Icon
  • Instagram Ladonnacristallo
bottom of page