Piramidi, un mistero lungo secoli
- LaDonnaCristallo
- 10 feb 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 20 feb 2020

L’uomo è da sempre colpito da questi magnifici esempi di architettura. Ancora di più si interroga da sempre sul perché si presentino nei luoghi più distanti tra loro sul pianeta in epoche diverse, come vertice di civiltà che non si sono mai incontrate.
E’ il fascino esercitato dalle piramidi si sprigiona anche davanti al più celebre luogo di bellezza artistica del mondo, il Louvre. Alcuni elementi sono comuni: la perfezione delle forme, la profonda conoscenza astronomica e matematica che mostrano, l’ingegneria sofisticata della loro realizzazione e, soprattutto, il profondo legame con il sacro che hanno sempre mostrato. Questo sia che fossero templi come presso le civiltà precolombiane o ad uso funerario come nell’antico Egitto.
Il primo elemento è il richiamo alla salita verso il cielo, attraverso le loro pendenze anche vertiginose (come i 70 gradi delle splendide piramidi nubiane in Sudan). Avvicinavano l’uomo alla divinità. Segnavano inoltre la distanza tra l’uomo “elevato” spiritualmente (il sacerdote o il sovrano) rispetto al semplice uomo schiacciato e legato alla terra.
Inoltre era un vero e proprio monte sacro. Per gli Egizi ricostruiva il Ben Ben, il monte da cui originavano gli Dei; il termine babilonese zqr (Ziqqurat) significava appunto “monte”.
Ed anche nella Bibbia l’uomo incontra Dio sulle montagne. Come Mosè sul Sinai o come nell’episodio della trasfigurazione sul monte Tabor.
La civiltà egizia e quella precolombiana si sono evolute ai lati opposti del globo (come la civiltà cinese che ci ha regalato anche essa splendide piramidi).
Secondo l’archeologia ufficiale non si sono mai incontrate e questo può essere assunto per vero. Tuttavia troppo si avvicinano “misteriosamente”, possedendo la stessa identica arte, sapienza e mostrando la medesima simbologia.
Interessante la risposta che tentarono di dare alcuni scienziati in epoca vittoriana, seguendo la teoria di un’unica civiltà perduta all’origine di questi mondi diversi (la teoria atlantidea).
Possiamo considerare fantasiosa tale teoria, però restano aperte forse troppe domande, a partire dal perfetto allineamento secondo i punti cardinali che troviamo sia lungo il Nilo che in luoghi tra loro lontanissimi dell’America centrale.
Piramidi e cristalli (e cristalli di piramide)
La piramide è una struttura geometrica estremamente potente.
Questa forza può condurci a realizzare le nostre ambizioni, portando a raccogliere e sfruttare al massimo le nostre energie fisiche e mentali, dirigendo il nostro impegno verso l'ottenimento di ciò che desideriamo.
Da sempre ha attratto l’immaginazione da ogni parte del mondo, e tantissimi tengono vicini a se modelli piramidali di cristalli, nella certezza che tale forma potenzi i benefici delle pietre.
Al vertice delle piramidi egizie per esempio si aveva il pyramidion di materiali speciali (secondo alcuni studiosi oro, ma secondo i più quarzi e cristalli). Era il punto del contatto con la Divinità.
Ed era pure il simbolo della “riuscita” del raggiungimento della meta ricorrendo all'energia che ogni persona può trovare in se e che può farci evolvere ed avanzare in ogni passo dell'esistenza.
La piramide da sempre rappresenta il circuito che sfrutta l’energia del cosmo, anche nella forma sotterranea e geomagnetica.
La base della piramide deve essere quadrata per rappresentare i 4 elementi. (Terra, Aria, Acqua, Fuoco). Il quinto elemento (l’etere) è rappresentato dal vertice della sua punta. Qui la materia si innalza verso la rarefazione e la purezza. Non solo: la piramide di cristallo rappresenta anche il Maya, l’illusione cosmica che ci fa credere molti anziché Uno.
La sua struttura è perfetta per espandere la coscienza e focalizzare tutta l’energia verso un unico punto di destinazione.
La piramide di cristalli ci può aiutare ad espandere la coscienza, a superare un ostacolo dirigendoci con decisione verso un unico approdo, riconducendo ad una unicità la confusa molteplicità del nostro vivere quotidiano.
Siamo così spinti ad “elevare” noi stessi verso la grandezza di un mondo misterioso e magico, pieno di sorprese che la forza di una piramide di cristallo potenzia, permettendo di vedere tutto con nuovi occhi, scoprendo cosa può fare un cristallo per la realizzazione e la soddisfazione nella nostra vita.
Ed ora un piccolo elenco delle diverse piramidi di cristalli e dei loro benefici:
La piramide di quarzo rappresenta l’evoluzione, quella di cristallo di rocca l’espansione della coscienza ed il suo percorso sino a tappe superiori; la piramide di quarzo rosa ci sarà d’aiuto per una maggior empatia e riuscita sociale; la piramide di fluorite rafforza la memoria e le capacità cognitive in genere. Affidiamoci con fiducia alle piramidi di cristalli, indirizzandoci sulla pietra che ci ha “scelti”.
Fidiamoci di una sapienza che ci raggiunge attraverso gli oceani del tempo e dello spazio!
Per qualsiasi informazione, chiarimento o curiosità, contattatemi su: contatti@ladonnacristallo.com
_________________________________________________
Se volete acquistare una piramide di cristalli sul mio sito trovate:
Comentarios