top of page

Giada nera: la pietra che allunga la vita!


Oggi amici voglio parlarvi di un cristallo che non si reperisce facilmente ma essendo molto interessante era a mio parere giusto farvelo conoscere: la Giada Nera.



Prima di tutto un po' di storia

Il nome “giada” deriva dallo spagnolo pedra de ijada, cioè “pietra dei fianchi”, dato il suo tradizionale potere benefico sui lombi e sui reni.

La Giada Nera risale al tempo della conquista spagnola dell’America centrale, dove era molto apprezzata e lavorata finemente.


Gli Aztechi credevano che la giada fosse un talismano sacro che non solo proteggeva dal male, ma permetteva anche di comunicare in modo sicuro con gli spiriti.


Apprezzata dai tempi più remoti, la giada è stata utilizzata in tutte le parti del mondo da antiche civiltà per ottenere svariati oggetti e simboli di culto, però furono i cinesi i primi che iniziarono a considerarla ciò che di più prezioso potesse esistere al mondo.


Da questa pietra si producevano tavole di giada che circolavano insieme alle monete. Ai loro occhi era la pietra nobile per eccellenza, regale, simbolo di purezza, considerata come "la cristallizzazione di raggi di luna o di stelle".


Confucio (551-479 a.C.) esprimeva il profondo rispetto ed il grande amore che i cinesi nutrivano per la gemma con queste parole:


“Le giade sono morbide e lisce come la benevolenza, forti e compatte come l’intelligenza, affilate ai bordi senza essere taglienti come la giustizia, belle come la sincerità ed emettono lunghe note chiare come la musica celeste.”


Predicava inoltre che un uomo doveva definire i suoi modi e la sua condotta in accordo con le virtù della giada.


In tempi remoti la giada costituiva per i cinesi l’ingrediente base di ricette capaci di guarire moltissime malattie: in antichi testi si legge che la giada frantumata e mescolata ad oro ed argenti ha il potere di rinvigorire tutti gli organi del corpo e di allungare la vita. Addirittura il liquore di giada, preparato con pietra polverizzata, riso e gocce di rugiada, attiva la circolazione e purifica il sangue.


Nell’antica Cina era una pietra sacra usata per fabbricare le urne in quanto si credeva che avesse il potere di impedire la corrosione e di scacciare gli spiriti maligni.


Durante i riti funebri, si coprivano gli occhi e la bocca del defunto con piccole cicale di giada (simbolo dell’estate e della maturazione delle messi) e si otturavano gli orifizi con cilindretti di giada: grazie a questo rituale, gli spiriti non potevano uscire improvvisamente dal corpo per molestare parenti ed amici.


Un’altra antica usanza cinese consisteva nel murare nelle fondamenta della casa dei pezzi di giada: si credeva che la gemma avrebbe mantenuto unita la famiglia anche nelle avversità e protetto l’abitazione dalle calamità naturali.

Questi esempi che vi ho riportato, in estrema sintesi, che cosa ci dicono? Che in generale, le pietre di giada sono considerate guaritrici, custodi e protettrici.



In diversi colori della Giada e le sue proprietà

Il colore della Giada varia (dal grigio al verde erba, giallo, blu e nero) a seconda del contenuto della composizione minerale di ossidi di ferro.


La Giada nera è considerata la pietra protettiva per eccellenza. Come tutti i cristalli neri, assorbe le energie negative per rilasciarne di positive. Inoltre infonde sicurezza a stabilità.


L’eliminazione delle tensioni rende le persone più resistenti, perseveranti e forti. Il nero distende l’intero organismo e contrasta la tendenza alla dispersione delle energie, acuendo attenzione e concentrazione.


Inoltre contribuisce a fare riemergere i ricordi del passato e spinge la persona a mettersi alla ricerca della propria luce interiore.


Consiglio questo potente cristallo a tutti i terapeuti: è una vera e propria forza della natura per coloro che sono spesso a contatto con tante persone che soffrono.


Devo dire che, nelle ultime settimane, mi sono accadute diverse situazioni molto negative ma questo cristallo ha saputo darmi la forza di affrontare situazioni complicate, specialmente con i miei clienti. Ultimamente infatti mi sono accorta che, soprattutto su Facebook quando scrivo su cristalli particolari e potenti, si sprigiona una tale rabbia: persone molto gentili, all'improvviso, mutano la loro personalità. Cari lettori, capisco che non sempre posso accontentare tutti, però i cristalli non sono fabbricati dall'uomo ma dalla terra e sono maestri di saggezza, quindi vi chiedo grande rispetto e amore per queste pietre, che sono molto più che semplici sassi...


Sono magici, sono vivi!


 

Vi ripeto e vi rammento ciò che già sapete a menadito: per qualsiasi informazione, chiarimento o curiosità, contattatemi su contatti@ladonnacristallo.com.


Se volete acquistare un cristallo di Giada Nera, sul mio sito trovate:

 
 
 

Comments


Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su sconti e novità!

Grazie mille, ora sei iscritto alla newsletter. Ci risentiamo presto!

  • Bianco Facebook Icon
  • Instagram Ladonnacristallo
bottom of page